Se entro il 30 aprile i genitori non hanno presentato un certificato di vaccinazione o una prenotazione al Servizio vaccinale o un esonero da parte di un medico, la scuole deve allontanare i bambini e non deve attendere ulteriori comunicazioni dalle Ulss
In base alle Circolari Ministeriali e Regionali l’Ulss 6 Euganea ha inviato alle scuole entro il 31 marzo 2018 gli elenchi degli iscritti per l’anno scolastico 2017-2018 con l’indicazione degli alunni ‘non in regola’.
Le scuole dovevano richiedere ai genitori di depositare la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni, ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle vaccinazioni, formale richiesta di vaccinazione alle Ulss.
Le scuole dovevano segnalare alle AULSS entro il 30 aprile, i bambini-ragazzi non in regola affinchè le Ulss possano procedere con le sanzioni previste dalla Legge, dopo averli invitati per più volte a vaccinazione.
Sempre in base alle Circolari, l’Ulss 6 avvisa che dopo il 30 aprile non è previsto alcun invio di elenchi o documentazione da parte sua alle Scuole per il corrente anno scolastico. Attualmente, in base alla documentazione che i genitori hanno avuto dalle scuole, gli Asili Nido e Scuole dell’Infanzia possono allontanare i bambini non vaccinati, senza ulteriori comunicazioni da parte della AULSS. Per semplificare, se entro il 30 aprile i genitori non hanno presentato un certificato di vaccinazione o una prenotazione al Servizio vaccinale o un esonero da parte di un medico, la scuole deve allontanare i bambini e non deve attendere ulteriori comunicazioni dalle AULSS.
Il prossimo compito che spetta alle AULSS è l’applicazione della sanzione amministrativa è quindi sarà necessario invitare nuovamente i bambini non in regola con le vaccinazioni: per l’applicazione delle sanzioni (multe), l’Ulss è in attesa di istruzioni da parte del Ministero e della Regione.