Attualità
Typography

nuovo ospedale padovaIeri sera il via libera. Il costo dell'opera si aggira sui 650 milioni di euro Nuovo ospedale di Padova: c’è il primo via libera. Nella serata di ieri il gruppo tecnico riunito in Regione ha approvato l’accordo per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero padovano. Secondo il testo licenziato ieri, sono definite le competenze di ciascun ente sottoscrittore e il costo totale dell’opera, stimato in più di 643 milioni di euro.

L’elenco degli enti sottoscrittori comprende la Regione, l’Azienda Ospedaliera di Padova, il Comune e la Provincia di Padova, l’Università e l’Istituto Oncologico Veneto. Il costo totale dell’investimento è stimato in oltre 643 milioni di euro, di cui 318 milioni di finanziamento pubblico, anche utilizzando i fondi Cipe “ex articolo 20” per l’edilizia sanitaria. Rispetto al totale, 410 milioni costituiranno il costo di costruzione, 132 milioni il costo per attrezzature e attivazione, a 55 milioni ammonteranno le spese generali, più Iva.

 

Il documento sarà ora sottoposto al vaglio del presidente Luca Zaia, il quale provvederà alla convocazione dei vertici degli Enti interessati per la firma ufficiale.

 

Per quanto riguarda le procedure per la realizzazione della struttura (nella foto della Provincia, l’area su cui potrebbe sorgere), l’accordo prevede che si valuti prioritariamente la proposta di project financing a iniziativa privata già pervenuta, per l’eventuale dichiarazione di pubblico interesse. Nella valutazione dello strumento realizzativo si applicherà la metodologia del cosiddetto “value for money”, ovvero un’analisi comparata della proposta rispetto ad altre modalità procedurali o finanziarie.

 

Nell’ambito dell’accordo è tra l’altro previsto che Comune e Provincia adottino tutte le modifiche indispensabili ai loro strumenti urbanistici, viabilistici e relativi all’accessibilità. Gli Enti si assumono l’impegno di predisporre un piano di valorizzazione e dismissione delle strutture che saranno dismesse non appena il nuovo ospedale sarà operativo. La stazione appaltante sarà l’Azienda Ospedaliera, la quale si impegna tra l’altro a valutare la sostenibilità dei costi del canone di concessione e la durata del project.
Cristina Chinello

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
x