Attualità
Typography

trucchi

Cresce il mercato dei cosmetici, alla Camera la relazione di UniproNon c’è crisi che tenga, alla bellezza non si rinuncia. Creme, profumi  e cosmetici continuano a fare il pienone sia fra le donne che fra gli uomini. Lo dicono i dati dell’industria cosmetica, diffusi dall’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche (Unipro) e presentati alla Camera dei Deputati nel Beauty Report 2011, il secondo rapporto sul valore dell’industria cosmetica in Italia.

Nel 2010 le imprese cosmetiche italiane – è riferito in una nota di Unipro - hanno espresso una vigorosa ripresa con il fatturato che nel 2010 si approssima agli 8.600 milioni di euro,+5,2% rispetto all’anno precedente, con una significativa performance anche nelle esportazioni, cresciute del 17%, per il valore di oltre i 2.400 milioni di euro. L’impegno delle imprese ha ottenuto questi risultati non solo per le caratteristiche dinamiche dei mercati, +1%, con un importo superiore ai 9.260 milioni di euro, ma anche per le costanti politiche di investimento in ricerca e innovazione, rafforzate da significativi investimenti anche nella comunicazione. Il settore, dopo le contrazione degli anni precedenti, evidenzia infatti nel 2010 l’incremento degli investimenti pubblicitari del 6,8%, con un valore che si avvicina ai 560 milioni di euro. Cresce dunque il mercato della cosmesi Made in Italy, confermando l’interesse invariato delle donne per i prodotti di bellezza.

Paola Vescovi

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
x