Sanità
Typography

La Giunta regionale del Veneto, nella sua seduta di oggi su proposta dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto in accordo con la collega al Sociale Manuela Lanzarin, ha rilasciato il riconoscimento istituzionale per l’attivazione di 10 posti letto di Unità Riabilitativa Territoriale a Camposampiero e 10 a Piazzola sul Brenta.

Le strutture interessate sono il Centro Servizi per Anziani “A. Moretti Bonora” con sede operativa a Camposampiero e il “Centro Servizi Camerini” dell’Ipab “Centro Residenziale per Anziani” di Cittadella, con sede operativa a Piazzola sul Brenta.

Con questi due riconoscimenti, la Giunta regionale -dopo molta attesa e ripetuti richiami all’azione da parte della minoranza regionale- ha fatto il primo passo verso lo sblocco degli ospedali di comunità e presto è atteso lo sblocco dell’offerta territoriale in tutto il Veneto.

“Questi 20 posti letto – sottolinea Coletto - avranno una funzione fondamentale come “cerniera” tra Ospedale e territorio e costituiscono, di fatto, l’avvio dell’operazione complessiva di attivazione degli ospedali di comunità in tutto il Veneto. A brevissimo, in una delle prossime Giunte, formalizzeremo lo sblocco dell’intero progetto delle rete di questa tipologia di posti letto, come previsto dal vigente Piano Sociosanitario, e le attivazioni scatteranno progressivamente mano a mano, in tutte le aree previste”.

Soddisfazione per l’approvazione è stata espressa anche dall’assessore Giuseppe Pan: “si tratta – ha detto - dell’ottimo risultato del lavoro di squadra che stiamo facendo in Giunta al servizio delle necessità dei territori”, e dall’assessore regionale Roberto Marcato : “Ringrazio i colleghi Coletto e Lanzarin – ha detto Marcato – che hanno provveduto a dar corso all’attivazione di questi due provvedimenti. Quello che mi preme sottolineare è che, anche in questa occasione, alle chiacchiere e a chi fa solo speculazione politica in sede locale perfino sulla salute dei cittadini, la Regione risponde con i fatti. Soddisfazione anche perché questi 20 posti letto accreditati avviano l’attivazione degli ospedali di comunità in tutto il Veneto”.

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di terze parti. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy.
x