Venerdì 30 ottobre il fondo integrativo regionale Sani.In.Veneto presenta online i risultati della sua azione nella nostra regione e le nuove iniziative
Di tutto questo se ne parlerà venerdì 30 ottobre, alle ore 09:20, nell’evento online Presentazione Bilancio sociale SANI.IN.VENETO 2019, organizzato dal fondo integrativo regionale Sani.In.Veneto Considerati i grandi cambiamenti avvenuti nell’ultimo anno, il Fondo ha deciso di organizzare una diretta youtube dal Crowne Plaza di Padova in cui approfondirà il ruolo dei servizi sanitari integrativi nell’era post Covid, illustrerà i risultati raggiunti negli ultimi anni e presenterà i nuovi progetti. Con il sistema pubblico pesantemente investito dai problemi relativi a gestione del virus, infatti, spetta al secondo pilastro sanitario supplire al blocco della sanità ordinaria.
«A metà marzo, con l’avvio dell’emergenza, Sani.In.Veneto ha dato il via ad una serie di importanti iniziative a sostegno delle imprese artigiane e dei lavoratori del Veneto, attivando interventi dal valore complessivo superiore al milione di euro» dichiara il Presidente Antonio Morello. «Adesso intendiamo continuare il cammino intrapreso introducendone delle altre, che si aggiungono alle già presenti agevolazioni sul versamento dei contributi, le estensioni delle tutele e il supporto psicologico individuale e in azienda».
Tra gli ospiti dell’evento ci saranno il Direttore Local Area Network Luca Romano con Lo scenario del Veneto e i fabbisogni, Marianna Cavazza (Osservatorio dei consumi privati in sanità dell’Università Bocconi di Milano) con La sanità territoriale e il ruolo dei fondi sanitari, Stefano Castrignanò (Italian Welfare) con L’attività dei fondi sanitari e le innovazioni di Sani.In.Veneto e Mirco Casteller (Veneto Welfare) con La valorizzazione delle strutture di welfare del territorio.
La partecipazione è gratuita con registrazione a questo indirizzo.
PROGRAMMA COMPLETO
• 09:20 Accoglienza partecipanti e proiezione interviste sportelli
• 09:40 Saluti di benvenuto - con Alfio Calvagna, Vice-Presidente Sani.In.Veneto
• 09:50 Lo scenario del Veneto e i fabbisogni (Luca Romano, Direttore Local Area Network)
• 10:10 L’azione del Fondo Sani.In.Veneto 2019 e 2020 (Jimmy Trabucco, Direttore Sani.In.Veneto)
• 10:30 L'attività dei fondi sanitari e le innovazioni di Sani.In.Veneto (Stefano Castrignanò, Italian Welfare)
• 10:45 La sanità territoriale e il ruolo dei fondi sanitari (Marianna Cavazza, OCPS Bocconi)
• 11:00 La valorizzazione delle strutture di welfare del territorio (Mirco Casteller, Veneto Welfare)
• 11:10 Domande e Risposte dai partecipanti
• 11:20 - 12:40 Conclusioni e suggestioni per il futuro (Morello Antonio, Presidente Sani.In.Veneto)