Una lista di cinque app che possono essere d’aiuto nel caso di problemi di salute all’estero
Sei in vacanza all’estero e hai qualche problema di salute? Niente paura, cinque app possono far rientrare l’emergenza:
- 'Se parto per' del Ministero della Salute consente di avere informazioni sull'assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza all'estero (come ottenerla, a chi rivolgersi e come richiedere eventuali rimborsi). Scaricabile gratuitamente per Ios, Android e Windows Phone, l'app permette anche di consultare la Directory pubblica contenente tutte le istituzioni europee coinvolte nell'erogazione dei servizi di sicurezza sociale (non solo per l'assistenza sanitaria) e consultare direttamente la normativa comunitaria e italiana attualmente vigente.
- 'Viaggia in salute' è della Asl di Milano, è scaricabile gratuitamente per Ios e Android, e fornisce informazioni su eventuali vaccinazioni o profilassi da fare prima di partire, su cosa mettere in valigia, su cosa fare nel caso di alcune emergenze e sui rischi legati ad alimenti, insetti e ambiente. E' anche possibile, in caso di difficoltà, mandare un sms di richiesta di aiuto al cellulare di un amico o un familiare in Italia.
- 'Universal Doctor Speaker': per superare il gap della lingua e farsi comprendere dai medici in un Paese straniero. Con il pagamento di 5 euro e 99 centesimi, traduce migliaia di frasi mediche in 13 lingue, tra le quali c'è l'italiano. E' disponibile per Ios e Android.
- 'Itriage' è una sorta di Pronto Soccorso virtuale, disponibile in lingua inglese e ideale per l'estero (in particolare gli Stati Uniti), scaricabile gratuitamente per Ios e Android. In caso di malore si possono inserire i sintomi per ottenere una diagnosi di massima, che però deve essere sempre confermata dal medico. Identificato il problema, indicherà i medici di guardia e gli ospedali più vicini.
- 'Skyzen': una app per chi vola in aereo, realizzata dalla Iata (International Air Transport Association), aiuta a monitorare la salute prima, dopo e durante il volo, fornendo soprattutto strategie per prevenire il jet lag. E' scaricabile gratuitamente per Ios.