Aumentano i casi di morbillo

La Societa’ Italiana di Pediatria ha preparato un vademecum per contrastare le fake news. La SIP fa sapere che solo il vaccino rimane l’unico strumento efficace per prevenire il morbillo e le sue complicanze e che le voci che circolano per cui una corretta alimentazione o l’assunzione di vitamina A potrebbero prevenire la malattia, sono scientificamente infondate. “La vitamina A non previene il morbillo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda la sua somministrazione solo nei bambini e negli adulti già colpiti dalla malattia, per ridurre il rischio di complicazioni come danni agli occhi e cecità. – si legge in Ansa, che riprende il documento dei medici – Tuttavia, l’assunzione di dosi elevate e prolungate può essere pericolosa e può causare nausea, vomito, danni al fegato e aumento della pressione intracranica”.