Sanità. In Veneto misure antiviolenza sui sanitari.

“Lanciamo in Veneto un progetto innovativo per rendere più sicuro il lavoro dei nostri medici e infermieri. Dotiamo il personale di nuovi strumenti tecnologici per chiedere aiuto in caso di aggressione: apparecchiature all’avanguardia, per la prima volta sperimentate su larga scala nella sanità pubblica. Vogliamo dare risposte concrete a un’escalation preoccupante: giù le mani dai nostri camici bianchi, chi usa violenza deve essere individuato e perseguito con forza”.   È la “manovra antiviolenza”, presentata oggi a Venezia nel corso di un punto stampa dal Presidente della Regione, Luca Zaia, insieme all’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, al Direttore Generale della Sanità

Leggi tutto

La quasi eterna gioventù grazie alla Monarda Didyma L. Scienza e natura alleate per un invecchiamento in salute

Rallentare l’invecchiamento biologico migliorando la qualità della vita e promuovendo un approccio green e sostenibile alla salute si può, grazie all’estratto naturale di Monarda didyma L. È quanto emerge da uno studio innovativo condotto dai ricercatori del BioAgingLab dell’Università di Padova diretto dalla prof.ssa Sofia Pavanello, i cui risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica «GeroScience». Lo studio, condotto in collaborazione con l’azienda Mibelle Biochemistry(leader mondiale nella produzione di principi attivi di alta qualità per l’industria nutraceutica), segna un importante passo avanti nella ricerca sull’healthy aging, e combina esperimenti in vitro e un trial clinico sui lavoratori dell’Ateneo tra

Leggi tutto

Università. Zaia: “Ora si cambi davvero. Stop alla roulette dei test di medicina, servono merito e passione”

“Per troppi anni migliaia di ragazzi hanno visto il loro sogno di diventare medici, veterinari o odontoiatri infrangersi contro un test di ingresso che spesso non premiava il talento, la vocazione e la determinazione. Finalmente siamo a un passo dal cambiare questo sistema ingiusto, che ha più volte dimostrato i suoi limiti. Ringrazio il Governo per aver portato avanti questa battaglia e mi auguro che il Parlamento approvi in via definitiva questa riforma, dando una vera opportunità a chi vuole dedicare la propria vita alla cura degli altri.”Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta il provvedimento sulla revisione

Leggi tutto

Schillaci: arriva qualche risultato con la Legge sulle liste di attesa

“La legge sulle liste d’attesa sta portando gradualmente a dare risultati. E ci sono già numeriche lo indicano. Tra un po’ sarà completata la piattaforma Agenas, così avremo finalmente i dati regionali per poi poter intervenire con le Regioni laddove ci sono problemi”. Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo a ‘Inventing for Life Health Summit’, evento organizzato da Msd Italia in corso a Roma.

Leggi tutto

Il San Bassiano si conferma nella lista dei “migliori ospedali del mondo” secondo la rivista Newsweek

L’ospedale di Bassano si conferma tra i “Migliori ospedali del mondo” secondo l’edizione 2025 – pubblicata in questi giorni – della speciale classifica “World’s Best Hospitals” redatta dalla rivista americana Newsweek. Non solo, rispetto al 2024 ha anche guadagnato posizioni, raggiungendo il 5° posto tra gli ospedali del Veneto (era al 9° nel 2024) e il 49° posto nella graduatoria nazionale (era al 51°). La classifica è stata stilata considerando un insieme di indicatori oggettivi ma anche i giudizi e le esperienze riportate dai pazienti e dagli specialisti: più in dettaglio sono state considerate le raccomandazioni da parte degli esperti

Leggi tutto