La SIMIT: “Si sono verificati recentemente casi di infezione nell’uomo che hanno dato esito a forme cliniche di modesta entità. Non risulta inoltre che si sia verificata alcuna trasmissione del virus tra uomo e uomo”
Leggi tuttoAutore: Margherita De Nadai
LYMPHADAY 2021, il 6 marzo un evento per parlare di linfedema
L’incontro virtuale si svolgerà in occasione della Giornata mondiale della patologia. Protagonista assoluto la centralità del paziente
Leggi tuttoVeneto, diplomati 70 nuovi medici di medicina generale
“Si tratta di un gran risultato per gli sforzi della Regione di fronte alle notevoli difficoltà che si incontrano nel garantire a tutti i pazienti l’assegnazione al medico di famiglia”
Leggi tuttoOspedale di Piove di Sacco, tutte le novità
Inaugurati i nuovi ambulatori per l’Odontoiatria di comunità e un nuovo angiografo digitale per la Cardiologia acquistati grazie a un cospicuo finanziamento regionale, una postazione-letto di Terapia intensiva donata dalla Banca Patavina di Piove di Sacco. L’artista Walmer Peccenini regala una statua omaggio agli operatori sanitari.
Leggi tuttoCOVID-19, il virus non deve separare mamma e neonato
La Società Italiana di Neonatologia sostiene i risultati dell’internazionale COVID Mothers Study: “La mamma positiva al coronavirus, che usa le opportune misure di precauzione, ha un rischio molto basso di contagiare il neonato. Se ha sintomi lievi è perciò possibile evitare la separazione dal suo bambino, poiché i benefici del rooming-in e dell’allattamento materno sono maggiori del rischio di contagio”.
Leggi tutto