Smartphone, dalla SIPPS l’allarme: il 95% dei minorenni ne fa abuso

No ai cellulari prima dei 9 anni. Giuseppe Di Mauro, presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) accoglie con favore la proposta di legge che inserisce divieti e gradualità all’utilizzo degli smartphone per i bambini da 0 a 12 anni La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) lavora da anni sul tema di smartphone e tablet per sensibilizzare bambini, genitori e insegnanti sui rischi dell’utilizzo dei device elettronici. “Il problema dell’abuso di tablet e smartphone – spiega la Sipps in un comunicato – interessa il 90-95% dei bambini, pre-adolescenti e adolescenti italiani. Le nostre indicazioni

Leggi tutto

Il 13 maggio è la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare

Le malattie cardiache sono la principale causa di morte in Italia: sono 240mila i decessi ogni anno a causa di infarto, ictus e vasculopatie Nonostante la pandemia, persistono gravi emergenze sanitarie su cui è necessario porre attenzione. Per questo la Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) ha organizzato e promosso giovedì 13 maggio 2021 la prima Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare.I pazienti con patologie cardiovascolari sono quelli ad aver pagato il dazio più alto al Sars-CoV-2, soprattutto quelli con comorbidità come ipertensione, diabete, obesità, età avanzata. La Giornata proporrà un’informazione dinamica basata sulle tematiche più rilevanti per la

Leggi tutto

Per Zaia una dose di Pfizer

Rispettando il suo turno, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si è vaccinato oggi pomeriggio contro il Covid. Zaia, che si era prenotato personalmente nei giorni scorsi, è stato ricevuto nel centro vaccinale di Godega di Sant’Urbano (Treviso), il più vicino alla sua abitazione.

Leggi tutto

Prevenzione e cura del piede, dott.ssa Maurotti, podologa: “Non trascuriamo il cuore dell’apparato locomotore”

In occasione del “Mese della prevenzione e della cura del piede”, la dottoressa Jessica Maurotti, podologa, assieme al Gvdr offre per oggi, mercoledì 12 maggio, una giornata di valutazioni gratuite presso la sede di Cadoneghe. «Queste iniziative sono fondamentali per dare un primo approccio a tutte quelle persone che finora non hanno avuto modo d’eseguire una valutazione con un professionista. Le visite per la prevenzione e cura del piede non sono per ora inserite nel Servizio sanitario nazionale, questo porta spesso a trascurare l’importanza di tali valutazioni che sono, invece, importanti perché i nostri piedi rivelano molto sullo stato di

Leggi tutto

Bollo auto, proroga al 30 settembre

Proroga al 30 settembre per il pagamento del bollo auto dovuto per qualsiasi scadenza compresa tra il primo gennaio e il 31 agosto 2021. La decisione è stata presa oggi dalla Giunta veneta su proposta dell’Assessore referente per i Tributi, il Bilancio e la Programmazione, Francesco Calzavara. «L’impatto economico della pandemia è evidente e continua a pesare sui bilanci di imprese e famiglie Venete – spiega Calzavara», Rinviare a settembre il pagamento del bollo auto è una soluzione concreta pensata per aiutare i nostri contribuenti, dando loro più tempo per il pagamento della tassa automobilistica dovuta per l’anno di imposta

Leggi tutto