Disturbi alimentari e pandemia – La paura ci ha spinto verso il “rifugio” per eccellenza: il cibo

Oggi, 15 marzo, ci celebra la 10° Giornata Nazionale #FiocchettoLilla dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi dell’alimentazione e mai come quest’anno non possiamo ignorare le conseguenze della pandemia che hanno inciso fortemente su questa sfera. In Italia circa 3 milioni di persone ne soffrono e il 40% della popolazione è in sovrappeso/obesità. Cosa è successo nell’ultimo anno? Ce lo spiega la dott.ssa Marisa Galbussera, Psicoanalista, Consigliera Ordine Psicologhe e Psicologi del Veneto. 

Leggi tutto
Nino Cartaberlotta

Covid-19, Fondazione Gimbe: “Il contagio avanza. Terapie intensive sotto pressione in 11 regioni”

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 3-9 marzo 2021, rispetto alla precedente, un ulteriore incremento dei nuovi casi (145.659 vs 123.272) e, per la prima volta da 8 settimane, una risalita dei decessi (2.191 vs 1.940). In crescita i casi attualmente positivi (478.883 vs 430.996), le persone in isolamento domiciliare (453.734 vs 409.099), i ricoveri con sintomi (22.393 vs 19.570) e le terapie intensive (2.756 vs 2.327) . In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: Decessi: 2.191 (+12,9%); Terapia intensiva: +429 (+18,4%); Ricoverati con sintomi: +2.823 (+14,4%); Isolamento domiciliare: +44.635 (10,9%); Nuovi casi: 145.659 (+18,2%); Casi attualmente positivi: +47.887

Leggi tutto

8 marzo – L’autonomia economica della donna: una base necessaria per uscire dalla violenza

Nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna non possiamo ignorare i dati Istat che a dicembre 2020 hanno registrato 101 mila posti di lavoro persi a causa della pandemia: di questi 99 mila erano occupati da donne. Un divario di genere che lascia sempre più donne vulnerabili dal punto di vista economico ma anche emotivo, un po’ come perdere il biglietto per la propria autostima e libertà. L’importanza dell’autonomia economica per evitare l’isolamento delle donne ci viene spiegata da Fortunata Pizzoferro, Vicepresidente Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto.

Leggi tutto