Focus sul cervello ai tempi del COVID-19: le complicanze e i disturbi neurologici da pandemia saranno transitori o permanenti? Quale sarà l’impatto dei vaccini sul sistema nervoso? La Società Italiana di Neurologia (SIN) fa chiarezza
Leggi tutto
Focus sul cervello ai tempi del COVID-19: le complicanze e i disturbi neurologici da pandemia saranno transitori o permanenti? Quale sarà l’impatto dei vaccini sul sistema nervoso? La Società Italiana di Neurologia (SIN) fa chiarezza
Leggi tuttoNella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna non possiamo ignorare i dati Istat che a dicembre 2020 hanno registrato 101 mila posti di lavoro persi a causa della pandemia: di questi 99 mila erano occupati da donne. Un divario di genere che lascia sempre più donne vulnerabili dal punto di vista economico ma anche emotivo, un po’ come perdere il biglietto per la propria autostima e libertà. L’importanza dell’autonomia economica per evitare l’isolamento delle donne ci viene spiegata da Fortunata Pizzoferro, Vicepresidente Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto.
Leggi tuttoIl monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 24 febbraio-2 marzo 2021, rispetto alla precedente, un netto incremento dei nuovi casi (123.272 vs 92.571) e un modesto calo dei decessi (1.940 vs 2.177) . In forte rialzo i casi attualmente positivi (430.996 vs 387.948), le persone in isolamento domiciliare (409.099 vs 367.507), i ricoveri con sintomi (19.570 vs 18.295) e le terapie intensive (2.327 vs 2.146). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: Decessi: 1.940 (-10,9%); Terapia intensiva: +181 (+8,4%); Ricoverati con sintomi: +1.275 (+7%); Isolamento domiciliare: +41.592 (11,3%); Nuovi casi: 123.272 (+33,2%); Casi attualmente
Leggi tuttoLa SIMIT: “Si sono verificati recentemente casi di infezione nell’uomo che hanno dato esito a forme cliniche di modesta entità. Non risulta inoltre che si sia verificata alcuna trasmissione del virus tra uomo e uomo”
Leggi tuttoL’incontro virtuale si svolgerà in occasione della Giornata mondiale della patologia. Protagonista assoluto la centralità del paziente
Leggi tutto