“Si tratta di un gran risultato per gli sforzi della Regione di fronte alle notevoli difficoltà che si incontrano nel garantire a tutti i pazienti l’assegnazione al medico di famiglia”
Leggi tutto
“Si tratta di un gran risultato per gli sforzi della Regione di fronte alle notevoli difficoltà che si incontrano nel garantire a tutti i pazienti l’assegnazione al medico di famiglia”
Leggi tuttoIl monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 17-23 febbraio 2021, rispetto alla precedente, un incremento dei nuovi casi (92.571 vs 84.272) a fronte di un numero stabile di decessi (2.177 vs 2.169). In lieve riduzione i casi attualmente positivi (387.948 vs 393.686), le persone in isolamento domiciliare (367.507 vs 373.149) e i ricoveri con sintomi (18.295 vs 18.463), mentre risalgono le terapie intensive (2.146 vs 2.074). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: Decessi: 2.177 (+0,4%); Terapia intensiva: +72 (+3,5%); Ricoverati con sintomi: -168 (-0,9%); Isolamento domiciliare: -5.642 (-1,5%); Nuovi casi: 92.571 (+9,8%); Casi
Leggi tuttoUna ricerca sugli effetti del lockdown sulla salute mentale della popolazione durante la pandemia ha evidenziato come tra i 20.000 intervistati, ben 2555 (il 12% circa) hanno riportato livelli di sintomi depressivi gravi o estremamente gravi. Non basta: 3627 intervistati (il 17%) hanno lamentato sintomi di ansia, e infine 8619 (il 41,6%) ha riferito di sentirsi almeno moderatamente stressato. Le donne intervistate, insieme ovviamente alle persone con precedenti problemi di salute mentale, hanno evidenziato un rischio maggiore di sviluppare depressione grave e sintomi di ansia.
Leggi tuttoInaugurati i nuovi ambulatori per l’Odontoiatria di comunità e un nuovo angiografo digitale per la Cardiologia acquistati grazie a un cospicuo finanziamento regionale, una postazione-letto di Terapia intensiva donata dalla Banca Patavina di Piove di Sacco. L’artista Walmer Peccenini regala una statua omaggio agli operatori sanitari.
Leggi tuttoLa nuova microchirurgia plastica ricostruttiva al microscopio rende l’Angelo capace di ogni tipologia di ricostruzione mammaria (e non solo) possibile dopo l’asportazione di un tumore: ecco le prime tre operazioni innovative.
Leggi tutto