Inverno e virus quest’anno fanno più paura: con l’Australiana molti casi mortali. Più di 31 para-influenzali e la coda del Covid
Leggi tutto![](https://www.nordestsanita.it/wp-content/uploads/2023/03/cold-gb20a40091_1920-850x550.jpg)
Inverno e virus quest’anno fanno più paura: con l’Australiana molti casi mortali. Più di 31 para-influenzali e la coda del Covid
Leggi tuttoFinalmente l’incidenza dell’influenza stagionale in Veneto sembra essere in diminuzione: è quanto emerge dal nuovo Rapporto RespiVirNet.
Leggi tuttoIl Ministero della Salute ha varato le indicazioni preliminari per la campagna di vaccinazione autunnale e invernale contro il Covid-19.
Leggi tuttoNell’ultima settimana in Veneto sono 37.089 (contro i 32.574 della scorsa) i casi stimati di influenza stagionale per un totale complessivo da inizio stagione di 810.034. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 7,64 casi per mille abitanti (contro 6,71 casi per mille abitanti della precedente rilevazione). La fascia di età più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni con 22,35 casi per mille (contro 19,82 casi per mille della scorsa settimana), seguita da quella tra i 5 e 14 anni con
Leggi tuttoIn attesa dei cosiddetti “giorni della merla”, tradizionalmente i più freddi dell’inverno, si registra un piccolo calo nei casi di influenza stagionale. Nell’ultima settimana in Veneto sono 42.769 (contro i 48.449 della scorsa) i casi stimati, per un totale complessivo da inizio stagione di 567.403. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 8,81 casi per mille abitanti, contro i 9,98 casi per mille abitanti della scorsa settimana. La fascia di età più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni con 19,3 casi
Leggi tutto