Sanità. In Veneto misure antiviolenza sui sanitari.

“Lanciamo in Veneto un progetto innovativo per rendere più sicuro il lavoro dei nostri medici e infermieri. Dotiamo il personale di nuovi strumenti tecnologici per chiedere aiuto in caso di aggressione: apparecchiature all’avanguardia, per la prima volta sperimentate su larga scala nella sanità pubblica. Vogliamo dare risposte concrete a un’escalation preoccupante: giù le mani dai nostri camici bianchi, chi usa violenza deve essere individuato e perseguito con forza”.   È la “manovra antiviolenza”, presentata oggi a Venezia nel corso di un punto stampa dal Presidente della Regione, Luca Zaia, insieme all’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, al Direttore Generale della Sanità

Leggi tutto

Tumore al seno. L’assessore Lanzarin alla presentazione della delegazione Europa Donna-Veneto

“Il mondo del Terzo settore e del volontariato è fondamentale nel sistema sanitario del Veneto, tanto più quando parliamo di tumore al seno, rispetto al quale il valore dell’associazionismo per accompagnare i malati e i loro familiari è davvero importante. Ne abbiamo avuto un esempio concreto l’anno scorso con il progetto ‘Dragon boat in rosa’, sostenuto dalla Regione Veneto, a cui hanno partecipato moltissime associazioni condividendo socialità, pratica sportiva e riabilitazione. Il Veneto è stata una delle prime regioni in Italia istituire le 23 Breast unit, presidio di garanzia, la Rete oncologica, il PDTA (percorso diagnostico terapeutico assistenziale), con il

Leggi tutto

In Veneto sorveglianza gratuita per lavoratori ex esposti al Radon

  La Giunta Regionale del Veneto, su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, ha approvato il “Protocollo per la sorveglianza dei lavoratori ex esposti a radon”, elaborato di concerto tra la Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria e i Servizi SPISAL, che non ha solo tracciato le linee di indirizzo per la sorveglianza sanitaria finalizzata alla diagnosi precoce delle malattie neoplastiche correlate all’esposizione a tale agente cancerogeno, ma ha altresì previsto un finanziamento ad hoc per la copertura integrale dei costi sostenuti dalle Aziende ULSS, che garantiranno tale servizio attraverso accertamenti sanitari mirati.   “I soggetti ex esposti a radon in

Leggi tutto

10,8 miliardi alla sanità veneta. 380 milioni in più rispetto al 2023

Il sottosegretario di Stato con delega al Cipess, Alessandro Morelli, e l’assessore alla Sanità del Veneto, Manuela Lanzarin, hanno annunciato che sono stati destinati al Veneto 10,8 miliardi di euro di riparto del Fondo nazionale per la Sanità per il 2024, 380 milioni in più rispetto all’anno precedente. Morelli ha spiegato che gli stanziamenti puntano “alla ricerca di una soluzione rispetto all’aumento della spesa farmaceutica e dei costi energetici che toccano anche gli ospedali, e il potenziamento della sanità territoriale”, in particolare con “l’adeguamento dei salari del personale sanitario”. I 380 milioni in più rispetto al 2023 hanno permesso, secondo

Leggi tutto

ATS, il testo licenziato dalla Quinta commissione

“Oggi la Quinta commissione consiliare ha completato l’esame del testo del ddl regionale in materia di Ambiti territoriali sociali, così finalmente ci avviciniamo ad avere la legge” annuncia Manuela Lanzarin, assessore alla Sanità e Politiche sociali che vede vicino il raggiungimento dell’obiettivo.  “Gli ATS, attraverso la disciplina delineata ed il conseguente riconoscimento di personalità giuridica, con propria organizzazione e autonomia di bilancio, potranno accrescere la loro incisività – sottolinea l’assessore Lanzarin –. Questa è una riforma molto attesa dai territori, tenendo anche conto delle importanti risorse che stanno gestendo sia in termini di partite regionali sia statali ed europee, in

Leggi tutto