Azienda Ospedaliera di Verona. Chirurgia senologica 4.0, nuove tecnologie e benefici per le pazienti

Non è più come una volta. Il carcinoma mammario oggi non fa più la stessa paura: ha elevate percentuali di guarigione, interventi chirurgici meno invasivi e prevenzione avanzata con mastectomia profilattica prima ancora che la malattia si manifesti. La chirurgia senologica ha fatto passi da gigante grazie alla tecnologia e alla ricerca scientifica. Oggi la percentuale di sopravvivenza supera il 90% quando la malattia è individuata negli stadi iniziali. Tutto questo grazie all’alta specializzazione dei centri hub come l’Unità di Chirurgia Senologica di Borgo Trento, diretta dalla dottoressa Francesca Pellini, maturata con gli alti volumi: 5000 prestazioni ambulatoriali e circa

Leggi tutto

In Italia le cure palliative non soddisfano il bisogno di tutti i bambini

Uno studio (“Palliped 2022-2023”) pubblicato sulla Rivista Italiana di Pediatria fotografa una situazione preoccupante in Italia e cioè che circa 10.600 mila minori hanno bisogno di servizi specialistici di cure palliative pediatriche, tuttavia solo il 26% riesce ad accedervi. Nonostante ciò, le cure palliative diventano più efficaci e questo dà uno spiraglio di fiducia ai piccoli malati. Nello studio emerge che il numero di bambini presi in carico dalle cure palliative pediatriche è più che raddoppiato dal 2019 al 2023 passando da 1.209 a 2.734. La crescita è però del tutto insufficiente a soddisfare pienamente il fabbisogno.  Complessivamente sono 18

Leggi tutto