Cecità nei cani e ruolo della mutazione nel gene gtpbp2

È stato pubblicato su «Scientific Reports» lo studio congiunto dell’Università di Padova e della University of Pennsylvania che ha identificato una nuova variante associata all’atrofia progressiva della retina nei cani. La causa genetica della cecità si deve a una mutazione in una regione del gene gtpbp2 che causa la perdita di un amminoacido nella proteina da esso codificata, la GTP binding protein 2 (GTPBP2), presente in diversi tessuti, tra cui la retina. Negli esseri viventi, uomo compreso, la visione ha inizio nella retina dove gli strati cellulari situati nella parte posteriore dell’occhio catturano la luce e la trasformano in segnali elettrici. Questi ultimi sono inviati al cervello e

Leggi tutto

Padova coordina il più grande studio internazionale sull’insufficienza renale acuta nella cirrosi epatica

L’insufficienza renale acuta (AKI) è una delle complicanze più gravi in pazienti con cirrosi epatica e la sua prevenzione e trattamento rappresenta una priorità nella gestione di questi pazienti. Un ampio studio internazionale pubblicato su «The Lancet Gastroenterology & Hepatology» ha analizzato questa condizione in oltre 3.800 pazienti ricoverati per cirrosi scompensata in 65 ospedali di 27 paesi, su cinque continenti. Si tratta del più grande studio mai condotto sull’argomento e ha evidenziato differenze significative nel modo in cui questa condizione viene trattata nel mondo. Questi risultati possono contribuire a migliorare le strategie di cura e ottimizzare la gestione clinica

Leggi tutto

L’Università di Padova dice ok a tutte le borse di studio 2024-25

L’Università di Padova garantirà tutte le borse di studio 2024-2025. Lo fa sapere lo stesso Ateneo patavino evidenziando che questo importante obiettivo verrà raggiunto grazie all’integrazione economica prevista di 7,4 milioni di euro, che permetterà l’erogazione di tutte le borse di studio alle 11.452 persone aventi diritto. Non ci sarà quindi la figura dell’idoneo non beneficiario. Lo stanziamento totale per le borse di studio supera i 56 milioni di euro, fra i quali, come anticipato, il finanziamento dell’Università di Padova (7,4 milioni di euro), c’è l’incrementato contributo da parte della Regione Veneto (circa 20 milioni di euro). Delle 11.452 persone

Leggi tutto