Progetto pilota a Padova: Omnia. L’approccio multidisciplinare al paziente passa attraverso Lucrez-IA

Considerare il paziente da tutti i punti di vista: cosa accade quando è l’IA a confrontare dati e indicazioni provenienti da specialità diverse e consentire così un approccio multidisciplinare e una medicina super personalizzata? È questo il progetto OMNIA che il prof. Fabrizio Dal Moro, direttore dell’Urologia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, ha realizzato grazie a Lucrez-IA, l’intelligenza artificiale dell’Università di Padova, e che è stato in questi giorni testato per valutare il paziente in modo rapido, accurato e trasversale. Secondo le linee guida, le decisioni diagnostico terapeutiche devono essere prese nella maggior parte delle patologie dopo un meeting multidisciplinare

Leggi tutto

Cancro: Fondazione AIRC sostiene con oltre 5,5 milioni di euro per il 2025 i progetti dei ricercatori dell’Università di Padova

Anche quest’anno AIRC premia l’impegno dell’Università di Padova, che si conferma così un polo di eccellenza per i progetti di ricerca contro il cancro. Fondazione AIRC sostiene in particolare il lavoro di ben 44 ricercatori dell’Ateneo, di cui 24 guidano un Investigator Grant, per un totale di oltre 5,5 milioni di euro per il 2025. I progetti si caratterizzano per l’alto profilo delle ricerche, per le potenziali ricadute sulla comprensione dei meccanismi alla base dell’insorgere e dello sviluppo dei tumori e per le possibili nuove cure, sempre più efficaci, precise e mirate, con il minor impatto possibile sulla qualità della

Leggi tutto

Numero chiuso a Medicina, si cambia?

Numero chiuso per l’accesso alla facoltà di Medicina, si cambia? Forse sì: dipenderà dai lavori della commissione per studiare l’eliminazione dell’accesso programmato alle facoltà di Medicina e Chirurgia , istituita da parte del Governo con il ministro per l’Università, Annamaria Bernini. “Non è da ieri ma da molti anni che continuo a denunciare i problemi causati dal numero chiuso per l’acceso alla facoltà di Medicina”, commenta il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. “Questo Governo, finalmente, dà un segnale concreto che interrompe il nulla di fatto. Spero che tutti prendano coscienza che un bravo chirurgo si seleziona sul campo

Leggi tutto