Influenza, superata quota 800mila casi

Nell’ultima settimana in Veneto sono 37.089 (contro i 32.574 della scorsa) i casi stimati di influenza stagionale per un totale complessivo da inizio stagione di 810.034. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 7,64 casi per mille abitanti (contro 6,71 casi per mille abitanti della precedente rilevazione). La fascia di età più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni con 22,35 casi per mille (contro 19,82   casi per mille della scorsa settimana), seguita da quella tra i 5 e 14 anni con

Leggi tutto

Annicchiarico, da domani entra in servizio il nuovo Direttore Generale della Sanità

Prenderà servizio domani, mercoledì 1° marzo, il dottor Massimo Annicchiarico, nuovo Direttore generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto.  Il professionista è stato presentato ufficialmente oggi a Palazzo Balbi dal Presidente Luca Zaia.  All’incontro era ha partecipato anche l’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin e il predecessore, il dottor Luciano Flor, in un simbolico passaggio di consegne. «Saluto il dottor Annichiarico che inizia la sua avventura in Regione Veneto», ha dichiarato Zaia. «Arriva qui dopo che abbiamo avuto modo di apprezzarlo in molte occasioni, abbiamo avuto modo di osservare da vicino le sue capacità, quasi

Leggi tutto

Influenza, calo dei casi stimati

In attesa dei cosiddetti “giorni della merla”, tradizionalmente i più freddi dell’inverno, si registra un piccolo calo nei casi di influenza stagionale. Nell’ultima settimana in Veneto sono 42.769 (contro i 48.449 della scorsa) i casi stimati, per un totale complessivo da inizio stagione di 567.403. Il dato è riportato nel report del sistema di sorveglianza epidemiologica del contagio nell’ambito della rete Influnet. L’incidenza generale è pari a 8,81 casi per mille abitanti, contro i 9,98 casi per mille abitanti della scorsa settimana. La fascia di età più colpita è quella dei bambini da 0 a 4 anni con 19,3 casi

Leggi tutto

Numero chiuso a Medicina, si cambia?

Numero chiuso per l’accesso alla facoltà di Medicina, si cambia? Forse sì: dipenderà dai lavori della commissione per studiare l’eliminazione dell’accesso programmato alle facoltà di Medicina e Chirurgia , istituita da parte del Governo con il ministro per l’Università, Annamaria Bernini. “Non è da ieri ma da molti anni che continuo a denunciare i problemi causati dal numero chiuso per l’acceso alla facoltà di Medicina”, commenta il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. “Questo Governo, finalmente, dà un segnale concreto che interrompe il nulla di fatto. Spero che tutti prendano coscienza che un bravo chirurgo si seleziona sul campo

Leggi tutto

Zaia-Crisanti, guerra totale

E’ scontro totale tra il microbiologo Andrea Crisanti e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Tutto nasce dalla diffusione da parte di ‘Report’ di ieri sera di una telefonata intercettata nell’ambito di un’inchiesta sui tamponi rapidi in Veneto, in cui il governatore avrebbe parlato di portare Crisanti “allo schianto”. La polemica si lega alle prese di posizione di Crisanti sulla gestione della pandemia e in particolare sui tamponi. Immediata la replica del microbiologo che ha parlato di “dichiarazioni di una gravita’ senza precedenti”.“Lo inseguo fino alla fine del mondo per inchiodarlo su qualsiasi responsabilita’ che ha nei miei confronti. Questo regime di intimidazione in questa

Leggi tutto