La scuola di Cardiologia di Mirano, fondata dal compianto professor Pietro Pascotto, continua ad essere una eccellenza della Ulss 3 Serenissima, della sanità veneta e nazionale. Tremila ricoveri l’anno, 17mila prestazioni ambulatoriali, 2.500 interventi di emodinamica sono i numeri dell’equipe guidata dal primario Salvatore Saccà, ricordati il 30 novembre nel corso della tradizionale giornata della cardiologia interventistica miranese, giunta ormai alla ventiseiesima edizione. L’iniziativa, che gode del sostegno dell’Associazione Cuore Amico, è promossa dalla Direzione dell’Ulss 3 Serenissima: “L’attività di questi reparti di grande eccellenza che operano negli Ospedali del territorio – sottolinea il Direttore Generale, Edgardo Contato – costituisce
Leggi tuttoTag: mirano
A Mirano la 26ª Giornata di Cardiologia Interventistica
Domani, sabato 30 novembre, si terrà la 26ª Giornata di CardiologiaInterventistica della Cardiologia di Mirano della Ulss 3 Serenissima.L’anno scorso, proprio la Cardiologia di Mirano è stata scelta come unicocentro in Veneto a partecipare ad uno studio multicentrico autorizzato dalMinistero della SaluteL’evento, come da tradizione, si terrà dalle 8.45 alle 16.30 presso la salacongressuale del teatro di Mirano.Cinque le sessioni in programma, guidate dal primario Salvatore Saccà,nelle quali si svilupperanno gi interventi scientifici dei maggiori specialistiveneti e la trasmissione di interventi in diretta dalle sale di emodinamicadell’ospedale miranese. Saranno discusse l’interventistica coronarica, quellavascolare, l’interventistica cardiaca strutturale, l’elettrofisiologia e verrannoillustrati i
Leggi tutto