Nino Cartaberlotta

Covid-19, Fondazione Gimbe: “Misure insufficienti per piegare curva contagi. Frenano le somministrazioni del vaccino”

Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe conferma nella settimana 10-16 febbraio 2021, rispetto alla precedente, un numero stabile di nuovi casi (84.272 vs 84.711). Scendono i casi attualmente positivi (393.686 vs 413.967), le persone in isolamento domiciliare (373.149 vs 392.312), i ricoveri con sintomi (18.463 vs 19.512), le terapie intensive (2.074 vs 2.143) e i decessi (2.169 vs 2.658). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: Decessi: 2.169 (-18,4%); Terapia intensiva: -69 (-3,2%); Ricoverati con sintomi: -1.049 (-5,4%); Isolamento domiciliare: -19.163 (-4,9%); Nuovi casi: 84.272 (-0,5%); Casi attualmente positivi: -20.281 (-4,9%).

Leggi tutto

COVID-19, il virus non deve separare mamma e neonato

La Società Italiana di Neonatologia sostiene i risultati dell’internazionale COVID Mothers Study: “La mamma positiva al coronavirus, che usa le opportune misure di precauzione, ha un rischio molto basso di contagiare il neonato. Se ha sintomi lievi è perciò possibile evitare la separazione dal suo bambino, poiché i benefici del rooming-in e dell’allattamento materno sono maggiori del rischio di contagio”.

Leggi tutto

46° “Premio Nazionale della Bontà Sant’Antonio di Padova”, domenica 14 febbraio la cerimonia di premiazione

La cerimonia avverrà in concomitanza con la Festa della Lingua, dopo la Santa Messa Solenne delle ore 11, nella Basilica di Sant’Antonio, in diretta televisiva sull’emittente regionale Rete Veneta. Premiati alcuni testimoni di “bene” dai luoghi della pandemia: i medici Dottoressa Maria Teresa Gallea, Dottor Paolo Simonato, Dottor Luca Sostini; il sacerdote-medico don Fabio Stevenazzi; il Professor Ferdinando Bonessio.

Leggi tutto