corridoio ospedale

Nomenclatore, entrata in vigore di nuovo sospesa

E’ stata sospesa l’efficacia del Decreto con cui il Ministero della Salute il 25 novembre ha emanato il Tariffario delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale e protesica, ovvero le cure e le prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn. La decisione è contenuta in un decreto cautelare monocratico del Tar del Lazio emesso nell’ambito di un ricorso proposto da centinaia di strutture accreditate con le maggiori associazioni di categoria. Con il maxiricorso si mira ad evidenziare la carenza d’istruttoria, la mancata considerazione dell’andamento dei costi produttivi aggiornati e le criticità giuridiche e metodologiche del decreto.

Leggi tutto

La Cardiologia di Mirano fiore all’occhiello della sanità veneta e nazionale

La scuola di Cardiologia di Mirano, fondata dal compianto professor Pietro Pascotto, continua ad essere una eccellenza della Ulss 3 Serenissima, della sanità veneta e nazionale. Tremila ricoveri l’anno, 17mila prestazioni ambulatoriali, 2.500 interventi di emodinamica sono i numeri dell’equipe guidata dal primario Salvatore Saccà, ricordati il 30 novembre nel corso della tradizionale giornata della cardiologia interventistica miranese, giunta ormai alla ventiseiesima edizione. L’iniziativa, che gode del sostegno dell’Associazione Cuore Amico, è promossa dalla Direzione dell’Ulss 3 Serenissima: “L’attività di questi reparti di grande eccellenza che operano negli Ospedali del territorio – sottolinea il Direttore Generale, Edgardo Contato – costituisce

Leggi tutto