Sanità accreditata, Anisap: Cgil fa demagogia

La Cgil fa demagogia sulla pelle dei lavoratori della sanità privata accreditata. È questa la dura presa di posizione di Giuseppe Caraccio, presidente di Anisap Veneto – Trentino Alto Adige. “Leggere che la Regione Veneto stia regalando risorse alle strutture, rimandando al 31 marzo 2025 l’entrata in vigore del nomenclatore, fa a pugni con la logica. Il provvedimento – su cui pende un ricorso al Tar che sarà discusso il 28 gennaio prossimo – aggiorna, dopo 28 anni, il nomenclatore delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e, dopo 25 anni, quello dell’assistenza protesica fermi rispettivamente al 1996 e al 1999. Le

Leggi tutto

Ritorno in Veneto per Domenico Mantoan

Torna in Veneto Domenico Mantoan.  Già Direttore Generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, dopo essere stato Direttore Generale della ULSS 4 – Alto Vicentino, Mantoan ha rassegnato le dimissioni da direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari (Agenas) e diventa amministratore delegato dell’Ospedale Pederzoli Spa di Peschiera del Garda (Verona). Lo ha deciso l’assemblea dei Soci e il Consiglio di amministrazione della clinica veronese. Mantoan rivestirà anche la carica di consigliere senza deleghe di Salus Spa, capogruppo che controlla il Pederzoli, il Centro Riabilitativo Veronese, l’ospedale di Porto Viro (Rovigo), Madonna della Salute e Casa di cura

Leggi tutto

Tariffario, con il nuovo nomenclatore non si coprono neanche i costi

In Veneto il nuovo nomenclatore entrerà in vigore il 31 marzo 2025. La Giunta Regionale del Veneto aveva deciso di prorogare l’efficacia del proprio tariffario per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Scelta condivisa con Emilia Romagna e Lombardia, perché troppe erano le incertezze sui nuovi costi predisposti dal ministero della Salute.In questi giorni l’entrata in vigore del nuovo tariffario ha viaggiato sulle montagne russe: a fine 2024 il TAR del Lazio aveva sospeso l’entrata in vigore del decreto (prevista per il 30 dicembre, poi un intervento dell’Avvocatura dello Stato aveva revocato il decreto del tribunale amministrativo, perché sospendere in corsa

Leggi tutto

San Silvestro, occhio alla patente

Mancano poche ore al cenone di San Silvestro. In moltissimi festeggeranno, chi restando a casa, chi andando da amici, chi in giro per locali. Il brindisi per l’inizio dell’anno nuovo avviene quest’anno con un codice della strada che ha enormemente inasprito le sanzioni per chi guida in stato di ebrezza. Partiamo da un presupposto: non esistono livelli di consumo alcolico sicuri alla guida. Il comportamento più sicuro per prevenire un incidente è di evitare di consumare bevande alcoliche se ci si deve porre alla guida di un qualunque tipo di veicolo. Per chi proprio non vuole rinunciare ad un cin-cin,

Leggi tutto

Nomenclatore, revoca della revoca

Quando vogliamo, in Italia, riusciamo a creare confusione su tutto. E’ il caso dell’entrata in vigore del nuovo Nomenclatore, atteso da molti anni ma da più parti osteggiato dopo un ricorso, che evidenziava la mancata considerazione dell’andamento dei costi produttivi aggiornati e le criticità giuridiche e metodologiche del decreto. Ieri il decreto che ne revocava l’avvio. Oggi la revoca del decreto con il quale il Tar del Lazio aveva sospeso il Tariffario delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale e protesica, ovvero le cure e le prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn. L’istanza di revoca del decreto Tariffe è stata depositata dall’Avvocatura dello

Leggi tutto