E’ stato caratterizzato per la prima volta il profilo del microbiota intestinale dei bambini affetti da COVID-19.
Leggi tutto
E’ stato caratterizzato per la prima volta il profilo del microbiota intestinale dei bambini affetti da COVID-19.
Leggi tuttoLa Regione Veneto ha dato avvio alle procedure per l’erogazione della quarta dose del vaccino anti Covid agli over 60 anni e fragili.
Leggi tuttoVaccinazioni covid: il Padiglione 6 della Fiera di Padova rimane aperto anche a luglio per aumento di richieste e contagi.
Leggi tutto«Dopo il netto calo della scorsa settimana – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe – tornano a salire i nuovi casi settimanali (+22,7%), che si attestano a quota 433 mila con una media mobile a 7 giorni che sfiora i 62 mila casi, a fronte di una risalita dei tamponi totali dell’11,7%» .
Leggi tuttoIl monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 23-29 marzo 2022, rispetto alla precedente, una sostanziale stabilità dei nuovi casi (504.487 vs 502.773) e dei decessi (953 vs 924). In aumento i casi attualmente positivi (1.266.878 vs 1.200.607), le persone in isolamento domiciliare (1.256.651 vs 1.191.183), i ricoveri con sintomi (9.740 vs 8.969) e le terapie intensive (487 vs 455). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni: Decessi: 953 (+3,1%), di cui 64 riferiti a periodi precedenti; Terapia intensiva: +32 (+7%); Ricoverati con sintomi: +771 (+8,6%); Isolamento domiciliare: +65.468 (+5,5%); Nuovi casi: 504.487 (+0,3%); Casi attualmente
Leggi tutto