Il sottosegretario: «La pandemia ci ha insegnato che una collaborazione virtuosa tra pubblico-privato può rendere la nostra sanità più forte, più efficace e più efficiente».
Leggi tutto
Il sottosegretario: «La pandemia ci ha insegnato che una collaborazione virtuosa tra pubblico-privato può rendere la nostra sanità più forte, più efficace e più efficiente».
Leggi tuttoL’influenza stagionale? Non c’è stata. Con oltre 2,4 milioni di casi di sindromi simil influenzali, è terminata in aprile la sorveglianza stagionale dell’influenza ma senza che l’epidemia sia mai di fatto partita e senza che nessun virus influenzale vero e proprio sia stato isolato in Italia. Il dato si evince dall’ultimo bolletino settimanale InfluNet, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss).
Leggi tuttoNon dimenticare il settore della sanità privata. E’ questo l’appello rivolto al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio Mario Draghi da FederAnisap, la Federazione nazionale delle Istituzioni sanitarie ambulatoriali private.
Leggi tuttoSilvio Garattini, farmacologo, illustre scienziato e presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, affronta a tutto tondo il tema delle vaccinazioni in Italia. E ricorda che – in generale – l’Italia deve fare di più nel campo della prevenzione: «Una condizione necessaria – conferma – per la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale».
Leggi tuttoNES vuole mettere a disposizione dei propri lettori un servizio: in fondo alla home page, dove ci sono i link, ne abbiamo creato uno che collega al portale della Regione per la prenotazione delle vaccinazioni.
Leggi tutto