Caldo, il decreto della Regione Veneto

Pronto soccorso sempre più affollati dal Nord al Sud dell’Italia a causa dell’emergenza caldo di questi ultimi giorni: “Stanno aumentando gli accessi nei punti di primo soccorso e registriamo al momento una impennata dal 5 al 20% in più di entrate”, afferma all’ANSA il presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu), Alessandro Riccardi. Maggiore affollamento si rileva nei Pronto soccorso delle città più calde e anche nelle zone turistiche. “Registriamo un’alta percentuale di malori in persone pluripatologiche, nei pazienti cronici o tra gli anziani, perchè in questi soggetti le ondate di calore possono aggravare patologie preesistenti e

Leggi tutto

World Health Forum Veneto 2025. Presidente Zaia, “Padova è il cenacolo della ricerca e della sanità trainata dall’intelligenza artificiale”

“Sperimentazione, studio, medicina e intelligenza artificiale, queste le parole d’ordine della seconda edizione del World Health Forum, le nostre Olimpiadi della ricerca e della sanità, che abbiamo inaugurato oggi a Padova. La capitale patavina diventa, grazie a questo evento, un cenacolo importante per lo sviluppo di tutti i temi che ruotano attorno al mondo scientifico e cari alla Regione del Veneto e sui quali vengono investiti ogni anno 10,5 miliardi di euro. L’intelligenza artificiale, già impiegata nel dipartimento di anatomia patologica del Prof. Dei Tos, è una delle frontiere sulle quali porremo massima attenzione da qui in avanti, grazie alle

Leggi tutto

Sanità. In Veneto misure antiviolenza sui sanitari.

“Lanciamo in Veneto un progetto innovativo per rendere più sicuro il lavoro dei nostri medici e infermieri. Dotiamo il personale di nuovi strumenti tecnologici per chiedere aiuto in caso di aggressione: apparecchiature all’avanguardia, per la prima volta sperimentate su larga scala nella sanità pubblica. Vogliamo dare risposte concrete a un’escalation preoccupante: giù le mani dai nostri camici bianchi, chi usa violenza deve essere individuato e perseguito con forza”.   È la “manovra antiviolenza”, presentata oggi a Venezia nel corso di un punto stampa dal Presidente della Regione, Luca Zaia, insieme all’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, al Direttore Generale della Sanità

Leggi tutto

Università. Zaia: “Ora si cambi davvero. Stop alla roulette dei test di medicina, servono merito e passione”

“Per troppi anni migliaia di ragazzi hanno visto il loro sogno di diventare medici, veterinari o odontoiatri infrangersi contro un test di ingresso che spesso non premiava il talento, la vocazione e la determinazione. Finalmente siamo a un passo dal cambiare questo sistema ingiusto, che ha più volte dimostrato i suoi limiti. Ringrazio il Governo per aver portato avanti questa battaglia e mi auguro che il Parlamento approvi in via definitiva questa riforma, dando una vera opportunità a chi vuole dedicare la propria vita alla cura degli altri.”Così il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta il provvedimento sulla revisione

Leggi tutto

Medico aggredito nel veneziano. Zaia: “La violenza contro il personale sanitario è ormai un bollettino di guerra”

“Non passa ormai giorno in cui non si registri un’aggressione al nostro personale sanitario. È diventato un bollettino di guerra, al quale bisogna rispondere con fermezza e certezza della pena verso chi delinque. Non è più tollerabile che i nostri medici, infermieri, operatori sanitari siano vittime di aggressione negli ospedali o nelle strutture in cui prestano servizio, con dedizione e professionalità, per curare e assistere chi è in difficoltà”. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, stigmatizza l’ennesimo episodio di aggressione avvenuto ieri sera nei confronti di un medico della continuità assistenziale nella sede di Portogruaro

Leggi tutto