Il Presidente della Regione, Luca Zaia, ha nominato oggi i Direttori Generali che guideranno le Aziende Sanitarie del Veneto per il prossimo biennio. I manager erano a suo tempo stati ingaggiati con un contratto triennale che sarebbe scaduto il 28 febbraio prossimo e rimarranno quindi in carica fino ai primi di marzo 2026. Il Governatore ha confermato per il prossimo biennio tutti i manager in carica, effettuando però alcuni spostamenti sul territorio, “con il solo scopo – ha detto – di migliorare ulteriormente la performance complessiva che negli scorsi tre difficilissimi anni è stata comunque foriera di grandi risultati”. “Per
Leggi tuttoTag: zaia
Zaia-Crisanti, guerra totale
E’ scontro totale tra il microbiologo Andrea Crisanti e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. Tutto nasce dalla diffusione da parte di ‘Report’ di ieri sera di una telefonata intercettata nell’ambito di un’inchiesta sui tamponi rapidi in Veneto, in cui il governatore avrebbe parlato di portare Crisanti “allo schianto”. La polemica si lega alle prese di posizione di Crisanti sulla gestione della pandemia e in particolare sui tamponi. Immediata la replica del microbiologo che ha parlato di “dichiarazioni di una gravita’ senza precedenti”.“Lo inseguo fino alla fine del mondo per inchiodarlo su qualsiasi responsabilita’ che ha nei miei confronti. Questo regime di intimidazione in questa
Leggi tuttoInaugurata la Cittadella della Salute di Treviso
L’edificio 29, quello inaugurato oggi alla presenza della massime autorità, è il cuore della Cittadella: 450 posti letto in una struttura che occupa 60.000 mq spalmata su sei livelli.
Leggi tuttoDal 10 agosto tamponi a pagamento
Da domani, martedì 10 agosto, tamponi a pagamento in Veneto. La misura fa parte del nuovo piano di sanità pubblica in vigore in Veneto da domani, su delibera esecutiva di Giunta straordinaria
Leggi tuttoVaccino anti-Covid, in Veneto superati i 5 milioni di dosi inoculate
Il Presidente della Regione del Veneto Zaia ha annunciato i dati sui vaccini che registrano il superamento dei 5 milioni di dosi inoculate.
Leggi tutto